Cristina Anichini - amministratore di Le Commari Edizioni

Cristina Anichini
Amministratore

Materialista cronica, ma non possessiva, apprezzo la lettura solo e ancora attraverso la matericità del libro e della carta che lo compone.
Dal passato professionale turbolento ma appagante, durante il quale sono stata anche restauratrice di fotografie antiche e libri, solo negli ultimi anni ho trovato la mia strada nel campo dell’editoria. Da 8 sono l’editore di una rivista free press mensile cartacea in distribuzione a Roma Sud Ovest, TabletRoma, presente anche on line come settimanale di informazione culturale. Aver avuto la possibilità grazie ai miei 3 soci, amici di lungo corso, di poter fare un upgrade professionale aprendo una vera casa editrice, non ha prezzo.

In un momento storico così difficile per tutti, avere vicino persone che credono fortemente in un progetto comune non è facile.
Sono cresciuta in un quartiere modello, Casalpalocco, apprezzandone la facilità di vita, l’aria pulita e la vicinanza al mare. Qui ho deciso di rimanere e di far crescere mia figlia, grazie ad un compagno che mi segue e mi sostiene, moralmente e professionalmente, in tutto quello che faccio. Un creativo di fatto e di professione.

Amo i libri, il loro odore quando sono nuovi e quando sono usati. Non ne ho mai buttato uno, ma semmai regalato, donato, riusato.
Sono in perenne dieta e di una pigrizia fisica sconcertante, anche se ogni tanto mi appassiono a qualche disciplina e ora è il turno del Qi Gong.
Mi piace mangiare e osservare mia madre che cucina divinamente, una vera artista, che con la sua forza e il suo amore tiene unita tutta la famiglia, i miei fratelli e i miei nipoti. Una donna incoraggiante e una bella banda.

amministrazione@lecommariedizioni.it

Maria Corona Squitieri - Direttore Editoriale di Le Commari Edizioni

Maria Corona Squitieri
Direttore Editoriale

Sono Maria Corona Squitieri, in famiglia e gli amici mi chiamano Mary o Mari, all’italiana.

Ho lavorato, in un ufficio per due decenni ma per fortuna ne sono uscita, quasi, illesa.

Per tre anni ho gestito il ristoro di un posto meraviglioso, l’Associazione Culturale Casale Podere Rosa e il cous cous che facevamo era uno dei più buoni cucinati da un italiano. Ho un marito paziente e complice, un fratello, una sorella, cognati e cognate che sono diventati, anch’essi, fratelli e tanti nipoti adorabili.

Ho tanti amici e quelli veri, pochi, sono un porto sicuro. Ho vissuto fuori dall’Italia per tanti anni – Buenos Aires, Barcellona, Lugano – rammaricandomi di non vivere nella mia bella città dove sono nata, Roma.

Scrivo tanto e, in modo molto più superficiale, negli anni mi sono dedicata ad altre arti: pittura, fotografia, riciclo mobili e borse démodé dandogli nuovi abiti dipingendoli. Mi improvviso imbianchino, idraulico, falegname, riparo tutto anche con scarsissimi risultati ma “provarci” è il motto che mi accompagna da tutta la vita.

Amo la montagna quando arranco sulle salite, la amo quando, stremata dalla fatica, sento l’odore dei fiori che spuntano in giugno sulle vallate; amo leggere un libro davanti al camino che frigge la legna secca.

Amo la musica, la radio, i libri, la fotografia; il buon cinema, il jazz, Jannacci e Gaber, la musica napoletana e Pino Daniele. Piango spesso ma rido molto di più. Non sopporto i razzismi, i pettegolezzi, i presuntuosi e gli snob.

Amo chi si dà da fare per gli altri e ascoltare storie. Amo questa nuova avventura, Le Commari Edizioni, che condivido con i miei amici Cristina, Simona e Stefano, ci conosciamo da più di trent’anni e tutto questo era nell’aria.

Faccio il caffè con la cremina. manoscritti@lecommariedizioni.it

Simona Righi - Responsabile Marketing di Le Commari Edizioni

Simona Righi
Responsabile Marketing

Mi chiamo Simona Righi e sono romana ma con un papà romagnolo. Mi sono laureata nell’87 in economia e commercio con una specializzazione in marketing. Per più di trent’anni ho lavorato nel mondo dell’associazionismo dove ho conosciuto i soci della casa editrice.

A 56 anni ho deciso di cambiare vita, anzi per l’esattezza altri hanno deciso per me, e con l’appoggio di mio marito Carlo e di mio figlio ormai diciottenne mi sono lanciata in questa nuova impresa.

Sono ironica, anche troppo, sincera, sempre anche troppo! Pratico Iyenger yoga da più di dieci anni e amo fare passeggiate in campagna con il mio golden retriever Cody. La montagna e lo sci sono la mia vera passione, il rumore degli sci sulla neve fresca mi da una carica e un’allegria incredibile.

Amo fare i dolci e in un periodo della mia vita li ho pure venduti. I miei muffin erano famosi in tutta Roma! Adoro recuperare mobili vecchi e dargli una nuova vita. La mia casa la adoro, è in campagna e ho un piccolo orto. Sono del segno dell’ariete e gli arieti sono un miscuglio di energia e dinamismo. La nascita di un nuovo giorno, con tutte le sue opportunità, è pura felicità per noi arieti.

Credo nell’amicizia e nei libri che sono poi i punti di forza delle Commari Edizioni. marketing@lecommariedizioni.it

Stefano Quagliozzi - Relazioni Esterne Marketing di Le Commari Edizioni

Stefano Quagliozzi
Relazioni Esterne

Nasco a Roma il 16 settembre di 57 anni fa, sotto il segno zodiacale della vergine! Tigre per chi bazzica l’oriente.
Fin da piccolo mi dicevano che avevo maturato – in barba alla giovane età – uno spirito intraprendente e creativo nonostante un carattere timido e riservato ma che lasciava spesso in me uno spasmodico desiderio di cimentarmi in nuove e avvincenti sfide.

Ed ecco che, già a dodici anni, complice uno zio straordinario che mi ha iniziato a godere dell’Arte, mi avvicino al mondo della fotografia, sperimentando anche la comunicazione attraverso l’obiettivo della macchina da presa.
Giornalista, di formazione sociologica con indirizzo comunicazione e mass-media, ho maturato le mie esperienze lavorative nel campo dell’associazionismo e del sindacato.

Sono sposato con Paola che ha le mie stesse passioni ma lei è più bella e titolata di me. È una storica dell’arte e con lei ho reimparato a dedicarmi all’Arte in qualunque forma e manifestazione, ampliando i miei orizzonti.
Ho lavorato, anch’io, in un ufficio per più di trent’anni ed è lì che ho conosciuto le mie socie di questa fantastica impresa titanica: la Casa Editrice Le Commari. Nel marasma di un mondo impiegatizio, in cui chi può prevarica l’altro, noi quattro ci siamo sempre rispettati e stimati. È per questo che quando mi hanno comunicato l’intenzione di aprire una casa editrice, mi sono lasciato coinvolgere con piacere.

Sono stato sempre nel mondo dei libri. Per dieci anni sono stato il segretario dell’Associazione Librai Italiani. Chi l’avrebbe detto? Dopo tante esperienze e tanti anni mi ritrovo di nuovo in quel mondo mi aveva fatto sognare di scrivere, diventare giornalista. E infatti, insieme al sogno della casa editrice ne ho realizzato un altro: fondare assieme ad una carissima amica (oggi socia nelle Commari) il periodico mensile di cultura, moda e società TabletRoma di cui, dal dicembre 2012 rivesto il ruolo di direttore responsabile.

Ma a parte le mie esperienze di lavoro, posso definirmi un uomo allegro, faccio ridere, mi dicono, e a volte non è un buon segno.
Faccio teatro e mi piace coinvolgere ed essere coinvolto in attività di divertimento, di svago. Organizzo tornei di ogni tipo, seri e meno seri. Mi piace far felici gli altri, a volte ci riesco a volte no ma, giuro, parto sempre con buone intenzioni.

Sogno per mio figlio un mondo gentile.

relazioniesterne@lecommariedizioni.it

Condividi con i tuoi amici